
Pinsa integrale con poolish, asparagi e prosciutto crudo
Una base di pinsa croccante dal sapore di nocciola incontra condimenti primaverili: asparagi bianchi e verdi, mozzarella cremosa, rucola fresca e prosciutto crudo piccante. L'impasto è realizzato esclusivamente con farina integrale, con un preimpasto delicato e una tecnica di bassinage. Senza lievito madre, ma con un sapore pieno. Questa pinsa è nocciolosa, soffice, salutare e semplicemente brillantemente condita.
Preparazione
Ingredienti per 2-3 pancake (o 1 focaccia)
Pre-impasto (poolish)
-
100 g di farina di grano integrale fine
-
100 g di acqua fredda (circa 4 °C)
-
2 g di lievito fresco
Impasto principale
-
intero poolish
-
300 g di farina di frumento integrale fine
-
200 g di acqua fredda (3-4 °C)
-
50 g di acqua (per la vasca)
-
5 g di miele
-
10 g di sale
-
2 g di lievito fresco
-
1 cucchiaio di olio d'oliva
Per la formatura e l'aspersione
-
Semola di grano duro o farina integrale
-
Olio d'oliva, sale grosso, erbe fresche
Idea di copertura
-
Salsa di pomodoro
-
Asparagi bianchi (sbollentati, circa 8 minuti)
-
Asparagi verdi (crudi, tagliati a pezzi)
-
Mozzarella
-
Insalata di rucola
-
Prosciutto
-
Facoltativo: Gorgonzola, aglio o olio al peperoncino
Preparazione:
-
Preparare la pasta madre:
Sciogliere il lievito nell'acqua fredda, mescolare con la farina. Lasciare riposare a temperatura ambiente per 2-3 ore, quindi far maturare in frigorifero per circa 15 ore.
-
Impastare la pasta principale:
Impastare lentamente il poolish con la farina, 200 g di acqua, il miele, il lievito e il sale per 8-10 minuti. Quindi aggiungere l'acqua del poolish un po' alla volta. Infine, aggiungere l'olio d'oliva. L'impasto deve risultare morbido, elastico e leggermente appiccicoso.
-
Riposo della pasta:
Disporre l'impasto in una teglia oliata, spennellare con un po' d'olio e lasciare riposare per circa 60 minuti, finché non aumenta di volume di 40-50 %.
-
Tagliare i pezzi di pasta e lasciarli riposare:
Disporre l'impasto su un piano di lavoro ben infarinato (ad es. semola di grano duro + farina integrale), staccare 2-3 pezzi di pasta, lavorarli a forma di tondo. Coprire e lasciare riposare per altri 60 minuti.
-
Stampi:
Formare con cura l'impasto in polpette ovali - sottili e lunghe per la pinsa, più spesse per la focaccia - e spennellare con olio.
-
Cottura:
-
Pinsa: Pre-cuocere su una pietra da forno o una teglia a 260 °C (calore superiore/inferiore) per 6-8 minuti. Lasciare quindi raffreddare su una griglia.
-
Focaccia: Iniziare a 240 °C, abbassare a 230 °C e cuocere per circa 20 minuti.
-
-
Documentare e finalizzare:
Spalmare la pinsa precotta con la salsa di pomodoro, ricoprire con gli asparagi e la mozzarella e infornare per 3-4 minuti a 250 °C. Guarnire con rucola, prosciutto e, a piacere, gorgonzola o olio aromatizzato.
Suggerimento:
La pinsa precotta è facile da conservare: si può riporre ermeticamente in frigorifero o congelare. Per terminare la cottura, è sufficiente ricoprirla e riscaldarla brevemente.
Perché vi piacerà questa ricetta
-
100 % Integrale, ma arioso e leggero
-
Senza lievito madre - ma comunque saporito grazie al poolish
-
Sano e saziante, ma non pesante
-
Il topping primaverile incontra la base croccante
-
Deliziosa anche come focaccia o vegetariana
Potete trovare altre ricette e consigli sul mio canale YouTube: