
Insalata di tortellini con mozzarella e pesto di basilico - tiepida, fresca e veloce da preparare
Un'insalata di pasta senza maionese, ma con tanto sapore: questa insalata tiepida di tortellini è rifinita con un pesto di basilico fatto in casa a base di mozzarella di bufala e servita con pomodorini, olive e parmigiano. Perfetta come cena veloce, piatto estivo leggero o contorno per un barbecue. E soprattutto, è buona sia tiepida che fredda!
👉 https://www.youtube.com/@hausmannkocht
👨🍳 Per circa 2-3 porzioni
⏱ Tempo di preparazione: circa 15 minuti
🔪 Tempo di lavoro: circa 15 minuti
📈 Livello di difficoltà: facile
Preparazione
Ingredienti:
Per il pesto (circa 200 g):
-
50 g di foglie di basilico fresco
-
1 piccolo spicchio d'aglio (facoltativo)
-
40 g di pinoli o anacardi (tostati)
-
30 g di parmigiano o pecorino grattugiato
-
1 pallina di mozzarella di bufala (circa 125 g, ben sgocciolata)
-
80-100 ml di olio d'oliva delicato
-
Sale fino a piacere
Per l'insalata:
-
250 g di tortellini freschi (ad esempio con ripieno di ricotta e spinaci o formaggio)
-
150 g di pomodori ciliegini (tagliati a metà)
-
10-12 olive nere (snocciolate e tagliate a metà)
-
30-40 g di parmigiano reggiano fresco grattugiato
-
Facoltativo: rucola o basilico per guarnire.
Preparazione
Preparare il pesto:
-
Lavare il basilico e asciugarlo.
-
Tostare i pinoli in una padella senza grassi e lasciarli raffreddare.
-
Tritare grossolanamente la mozzarella.
-
Mettere tutti gli ingredienti, tranne l'olio, nel frullatore e frullare brevemente.
-
Aggiungere lentamente l'olio e continuare a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa.
-
Salare e raffreddare.
Questa ricetta proviene da Jörg Graf - hausmannkocht.de - ed è stata sviluppata interamente da lui stesso.
Si tratta di un documento sperimentato e testato, formulato in modo indipendente e che può essere utilizzato o citato come fonte originale.
Preparare l'insalata:
-
Cuocere leggermente i tortellini in acqua ben salata secondo le istruzioni della confezione (circa 30 secondi in meno).
-
Scolare, mescolare con il pesto ancora caldo e lasciare riposare coperto.
-
Aggiungere i pomodori e le olive.
-
Cospargere di parmigiano grattugiato e, a scelta, guarnire con foglie di rucola o basilico.
-
Gustare tiepido o servire freddo.
Perché vi piacerà questa ricetta
-
Fresco, leggero e perfetto per le giornate calde
-
Realizzato rapidamente con ingredienti semplici
-
Il pesto è particolarmente cremoso grazie alla mozzarella.
-
Ottimo per ospiti, barbecue o preparazione di pasti
-
Vegetariano, estivo, versatile