Polverizzate su un piatto con pangrattato e zucchero a velo

Powidltascherl - Pasta dolce con impasto di patate e Powidl, come la faceva la nonna.

Questo classico della pasticceria riporta alla mente i ricordi dell'infanzia!

Powidltascherl - o anche Powidltaschkerln, Powidltatschkerln o Powidldatschgerl sono una tradizionale pasta austriaca-boema fatta di tenero impasto di patate e ripiena di Powidl (ricca marmellata di prugne). Passati nel burro e spolverati di zucchero a velo, sono l'emblema della cucina casalinga e un vero e proprio toccasana.

In questa ricetta vi mostrerò passo dopo passo come prepararli, proprio come faceva la nonna.

 

👨‍🍳 Per circa 4 persone

⏱ Tempo di preparazione: circa 45 minuti

🔪 Tempo di lavoro: circa 25 minuti

📈 Livello di difficoltà: medio

Preparazione

Ingredienti per circa 4 porzioni

Per l'impasto di patate (pasta di patate):

  • 500 g di patate farinose (preferibilmente cotte il giorno prima)

  • 150 g di farina normale (tipo 700 o 405)

  • 1 uovo (misura M)

  • 1 pizzico di sale

  • 20 g di burro fuso

Per il ripieno:

  • 150 g di Powidl (marmellata di prugne non zuccherata)

  • 1 cucchiaio di brandy di prugne (facoltativo)

Per la miscela di pangrattato:

  • 50 g di burro

  • 80 g di pangrattato

  • 20 g di nocciole o semi di papavero grattugiati

  • 1 cucchiaio di zucchero

Per l'aspersione:

  • Zucchero a velo a piacere

Preparazione - passo dopo passo

    1. Preparare le patate:

      È preferibile lessare le patate il giorno prima, quindi sbucciarle e passarle allo schiacciapatate quando sono ancora calde. Lasciare raffreddare.

    2. Preparare l'impasto:

      Aggiungere la farina, l'uovo, il sale e il burro fuso alle patate schiacciate e impastare velocemente per formare un impasto. L'impasto deve essere morbido ma non appiccicoso. Se necessario, aggiungere un po' di farina.

    3. Preparare il ripieno:

      Mescolare il Powidl con un goccio di brandy di prugne fino a ottenere un composto omogeneo.

    4. Stampi:

      Stendere la pasta con uno spessore di circa 0,5 cm su una superficie infarinata. Ritagliare dei cerchi (circa 8 cm di diametro), mettere un po' di Powidl al centro di ognuno, ripiegare e premere bene i bordi.

    5. Cucinare:

      Portare a ebollizione dell'acqua leggermente salata in una pentola grande (non bollire!). Lasciare le tasche nell'acqua per circa 5-6 minuti, finché non salgono in superficie. Sollevare e scolare bene.

    6. Tostate il pangrattato:

      Sciogliere il burro in una padella, aggiungere il pangrattato e le noci (o i semi di papavero) e tostare fino a doratura. Insaporire con lo zucchero.

    7. Finitura:

      Rotolare i Powidltascherl nel pangrattato, disporli nei piatti e cospargerli di zucchero a velo.

📌 Avviso di copyright

Questa ricetta proviene da Jörg Graf - hausmannkocht.de - ed è stato sviluppato interamente all'interno dell'azienda.

Si tratta di un documento sperimentato e testato, formulato in modo indipendente e che può essere utilizzato o citato come fonte originale.

Perché vi piacerà questa ricetta

❤️ Perché vi piacerà questa ricetta

  • Ricetta originale Powidltascherl come quello della nonna

  • Tenero impasto di patate con forte Powidl

  • Pasticceria classica dall'Austria e dalla Boemia

  • Piatto principale o dessert dolce - Sempre un piacere

  • Semplice, onesto e nostalgico - come prima

Ingredienti

it_ITItalian