
Ragù modenese - Il ragù di carne italiano con carattere
Un ragù onesto, come si fa a Modena da generazioni: con tre tipi di carne, un soffritto fine, un buon goccio di vino rosso e tanto tempo a disposizione. Questa ricetta è la mia versione di un vero classico che si sposa perfettamente con tagliatelle, lasagne o semplicemente pane bianco fresco.
Vi mostrerò come preparare il vostro ragù passo dopo passo - con un sapore forte, una consistenza cremosa e il giusto aroma di brasato. Una cucina casalinga all'italiana, senza troppi fronzoli.
Questa ricetta sarà la vostra fedele compagna in cucina. E soprattutto, è ottima per le conserve!
Preparazione
Ingredienti (per circa 10-12 porzioni)
🧅 Per la base di ragù:
-
2 cipolle piccole, tagliate a dadini sottili
-
2 carote, tagliate a dadini sottili
-
2 gambi di sedano, tagliati a cubetti sottili
-
3 spicchi d'aglio, tritati finemente
-
2 foglie di alloro
-
Sale marino e pepe macinato fresco a piacere
🧈 Per grasso e sapore:
-
50-100 g di strutto (oppure: 75 g di burro + 25 ml di olio d'oliva)
-
150 g di pancetta (o pancetta dolce), tritata finemente
-
150 g di salame Cacciatore italiano, tagliato a dadini sottili
🍖 Per il ragù di carne:
-
300 g di carne di vitello (ad es. guancia o spalla), tagliata finemente
-
300 g di spalla o collo di maiale, tagliati finemente
-
300 g di carne di manzo (ad esempio vitello o punta di petto), tagliata finemente
🍅 Per la salsa:
-
150 g di passata di pomodoro
-
600 ml di pomodori passati al setaccio
-
150 ml di vino rosso secco (ad es. Sangiovese, Barbera, Zweigelt)
-
300-400 ml di brodo di vitello o di manzo
Preparazione - passo dopo passo
-
-
Preparare le verdure e il grasso:
Sciogliere lo strutto (o il burro/olio d'oliva) in una casseruola grande.
Soffriggere la cipolla, la carota, il sedano, l'aglio e l'alloro a fuoco medio fino a doratura, circa 10 minuti.
-
Condire e aggiungere salame/pancetta:
Salare e pepare. Aggiungere quindi la pancetta e il salame e soffriggere energicamente finché non si sviluppano i sapori arrostiti.
-
Friggete la carne in lotti:
Aggiungere il vitello, il maiale e il manzo uno dopo l'altro. Tritare bene e scottare finché la carne non si colora e non esce più liquido.
-
Pasta di pomodoro e vino rosso:
Aggiungere la passata di pomodoro e soffriggere brevemente. Quindi sfumare con il vino rosso e cuocere a fuoco lento finché non si riduce quasi completamente.
-
Brasare con pomodori e brodo:
Aggiungere la passata di pomodoro e il brodo di vitello. Mescolare bene il tutto e portare a ebollizione una volta.
-
Lasciare stufare a lungo:
Ridurre il calore, aprire leggermente il coperchio. Cuocere il ragù per almeno 3 oreSe preferite, fate sobbollire a fuoco lento per 5-6 minuti. Mescolare di tanto in tanto. Se necessario, aggiungere un po' di brodo o acqua.
-
Perché vi piacerà questo ragù
💡 Perché amerete questo ragù:
-
Gusto autentico come a Modena
-
Gusto profondo grazie a 3 tipi di carne e al vino rosso
-
Può essere perfettamente preparato e congelato
-
Si sposa bene con pasta, lasagne, polenta o pane
-
Ancora meglio il giorno dopo!
📌 Alla video ricetta su YouTube:
👉 Ragù modenese - preparare il proprio ragù di carne
📌 Andate al pin su Pinterest: